Seleziona una pagina

St.-Sebaldus-Kirche

Questa chiesa è un bell’esempio di transizione dal romanico al gotico tedesco del XIII secolo. La navata e il coro ovest sono in tardo romanico, con un coro e un semplice altare e una fonte battesimale in bronzo antico. All’interno si caratterizza in particolare per  l’enorme crocifisso del XVI secolo a grandezza naturale di Veit Stoss e l’elaborato santuario di S. Sebald, i cui resti sono racchiusi in un monumento in ottone opera di Peter Vischer (1519).

02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00

327.1493890Sempre attivo

327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00

info@mercatinidinatale.comSempre disponibile

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter!

x
cookie

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.