St.-Sebaldus-Kirche
Questa chiesa è un bell’esempio di transizione dal romanico al gotico tedesco del XIII secolo. La navata e il coro ovest sono in tardo romanico, con un coro e un semplice altare e una fonte battesimale in bronzo antico. All’interno si caratterizza in particolare per l’enorme crocifisso del XVI secolo a grandezza naturale di Veit Stoss e l’elaborato santuario di S. Sebald, i cui resti sono racchiusi in un monumento in ottone opera di Peter Vischer (1519).
02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00
327.1493890Sempre attivo
327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00
info@mercatinidinatale.comSempre disponibile