Seleziona una pagina

Mura di Norimberga

Originariamente le mura della città di Norimberga avevano una lunghezza di cinque chilometri e consistevano di diverse porte: Laufer, Spittler, Frauen, Neu-und Tiergärtner Tor. Dal XIII al XVI  secolo vennero costantemente rafforzate ed uno dei motivi per cui la città resistette a tutti gli attacchi fu proprio quello di possedere delle mura indistruttibili. Oggi, a rimanere in piedi sono quasi quattro chilometri di parete. Rimane un grosso vuoto solo sul lato est, tra la stazione centrale e Rathenauplatz. Il fossato della città, che non è mai stato riempito con acqua, si estende per circa due chilometri. Tra Färbertor e Spittlertor (Plärrer), nel lato interno del muro, si costeggia il quartiere a luci rosse di Norimberga. In questo caratteristico quartiere troviamo diversi edifici sopravvissuti alla guerra. Molto caratteristica è per esempio la Fuellstrasse, una tipica via mercantile con antiche case in pietra. Gli artigiani vivevano in case a graticcio, come quelle numerose restaurate nella Weissgerbergasse. Altre case in graticcio possono essere ammirate nella Obere e nella Untere Kraemersgasse. In Untere Kraemersgasse 16 è anche possibile visitare un piccolo antico cortile.

02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00

327.1493890Sempre attivo

327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00

info@mercatinidinatale.comSempre disponibile

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter!

x
cookie

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.