Kaiserburg
Il Kaiserburg, il castello di Norimberga, che molti di voi incominceranno a notare dalla sola torre Luginsland. Tra questa torre ed un’altra più grande, a cinque punte, è situato il Kaiserstallung. Dal 1050 al 1571, il castello è stato residenza ufficiale di re e imperatori tedeschi, tra cui Federico Barbarossa. Il castello è diviso in tre parti: il Kaiserburg vero e proprio (Castello Imperiale), il Burggrafenburg (il castello dei burgravi), la parte più antica del complesso, e gli edifici comunali della città libera. La parte più antica in assoluto è la torre pentagonale (1050), che risale probabilmente ad precedente palazzo, sul quale poi venne costruito il castello dei burgravi. La maggior parte degli edifici sono stati costruiti nel corso del XII secolo e si concentrano attorno al cosiddetto ‘Palas’, costruito da Corrado III nel 1138. La grande Sala dei cavalieri e la Sala imperiale sono state oggetto di una perfetta ricostruzione già nel XV secolo e si caratterizzano per le pesanti travi di quercia e i soffitti affrescati. Attraverso la porta del castello si arriva al Freiung, dove si può godere una delle viste più belle della città antica, se invece preferite approfondire il panorama potete salire sulla torre rotonda (Sinwellturm), dove è anche situato il pozzo profondo chiamato Tiefer Brunnen. Il castello ospita il Museo Kaiserburg, con collezioni di armi antiche, armature, dipinti, e uno dei tantissimi Ostelli a Norimberga.
02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00
327.1493890Sempre attivo
327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00
info@mercatinidinatale.comSempre disponibile