Capodanno a Bratislava, la festa slovacca
Il capodanno a Bratislava è una doppia festa, che coincide anche con la festa nazionale del Paese.
Capodanno a Bratislava: cosa fare
Cosa fare durante il capodanno a Bratislava? Nei giorni che precedono l’ultimo dell’anno, nella città vecchia si possono godere i mercatini di Natale. Ricchissimi di prodotti tipici della Slovacchia e dell’est Europa, vi introdurranno in festeggiamenti meno morigerati e tipici del capodanno.
Il classico cenone di San Silvestro viene consumato dagli abitanti locali a casa propria, oppure nei numerosi locali e ristoranti sparsi per la città, per i quali al turista si consiglia di prenotare con largo anticipo.
Dopo la cena, è d’uso riversarsi nella piazza della città vecchia. In particolare, Havnè Nàmèsti è la piazza più ambita per i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, tanto che qui ogni anno si contano in media 10.000 persone, tutte in attesa di concerti, eventi e altre manifestazioni. Verranno istituite due zone per l’occasione: la “concert zone” per gli amanti della musica, e la “party zone” per gli incontri e gli scambi sociali. Con anticipo rispetto alla mezzanotte, recatevi nei ponti che si affacciano sul Danubio: potrete ammirare fantastici fuochi d’artificio!
Se, invece, il vostro target è quello di cercare locali chic, ne esistono di diversi in cui poter cenare. Qui vivrete un capodanno a Bratislava più intimo e raffinato, ricco di piccoli e gradevoli intrattenimenti musicali.
Dopo il brindisi di mezzanotte, in alcuni locali è previsto il “Breakfast Buffet”, cioè una colazione offerta a tutti intorno alle 2 di notte.
Per i più atletici, invece, da circa 27 anni si svolge a capodanno una maratona lungo i ponti del Danubio: anche in questo caso, fantastici fuochi d’artificio faranno da cornice alla vostra lunga corsa! E, come usano dire i locali: “Benvenuti a Partyslava”!

Capodanno a Bratislava: consigli utili
Per il vostro capodanno a Bratislava, vi segnaliamo che il centro città è una zona abbastanza ristretta, quindi vi consigliamo di raggiungerla a piedi. I taxi sono abbondanti ed efficienti anche il 31 dicembre; inoltre, il trasporto pubblico funziona tramite bus sempre operativi secondo le varie linee anche notturne.
A tal proposito, è possibile ottenere in loco la Bratislava City Card, per poter viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici.
Come ultimo consiglio, riempite la valigia di indumenti pesanti, perché ci troviamo in una zona molto fredda dell’Europa dell’est! Un clima abbastanza pungente si percepisce durante i mercatini di Natale a Norimberga: tra un acquisto e l’altro, per combattere il freddo, una cioccolata calda o un bicchiere di vin brulé sono sempre un ottimo rimedio.